Paul is Dead: La leggenda continua

scritto da Consuelo Portoghese il 12 giugno 2013 Commenti 0 Approfondimenti , Libri , Musica
Mr. Apollo racconta la storia attraverso indizi, come a suo tempo avevano fatto i Beatles. E rivela che verso la metà degli anni Sessanta, Paul McCartney decide di allontanarsi dalla band e diventa necessario sostituirlo con un sosia, in attesa del suo ritorno. [Prosegue]
Tags:

Storie stonate: 50 leggende metropolitane sul mondo della musica

scritto da alessandro il 8 febbraio 2010 Commenti 0 Libri , Musica , Libri , Musica
Fabio Caironi è nato a Como nel 1983. Si è laureato in Scienze della Comunicazione presso l’Università della Svizzera italiana di Lugano. Attualmente lavora come giornalista presso Ticinonline, il principale portale di informazione online del Canton Ticino. Per il sito leggendemetropolitane.net è un vecchio amico, collaboratore già da alcuni anni in quest... [Prosegue]

Stairway to Heaven: inno a Satana?

scritto da alessandro il 5 settembre 2009 Commenti 4 Musica
«Talvolta le parole hanno due significati», così recita un verso di quella che è forse la canzone più nota dei Led Zeppelin: “Stairway to Heaven”. Tale canzone è un continuo fiorire di dicerie, e leggende, data la sua complessita sia nella costruzione musicale che in quella del testo. La voce più persistente, è che sotto quell'imm... [Prosegue]

Robert Johnson e il Diavolo

scritto da alessandro il 5 settembre 2008 Commenti 3 Musica
Robert Johnson nacque nel 1911 sulle rive del Missisipi. Qui cominciò a suonare, apprendendo i primi rudimenti da due bluesmen locali, Charlie Patton e Willie Brown. Si sposò all'età di diciassette anni, ma la moglie morì di parto l'anno successivo. Dopo questo evento tragico Johnson si immerse sempre più nella musica, prendendo lezioni da un musicista arrivato... [Prosegue]

L’incidente motociclistico di Bob Dylan

scritto da fabio caironi il 18 febbraio 2006 Commenti 0 Musica
Bob Dylan ebbe, il 29 luglio 1966, un incidente motociclistico molto grave, che lo tenne lontano dalle folle per lungo tempo. Dylan fu ricoverato per mesi in un ospedale, perché nella caduta aveva riportato la frattura di una vertebra cervicale, quindi abbisognava di assistenza continua. I fans, e soprattutto i suoi detrattori, quelli che dal festival di Newport ’65 lo chiamavano &l... [Prosegue]

Bob Dylan: un ladro di canzoni?

scritto da fabio caironi il 8 ottobre 2005 Commenti 0 Musica
La storia del rock è colma di miti, di leggende, e ovviamente anche di leggende metropolitane. Una delle più affascinanti, anche se poco nota, è quella che riguarda Bob Dylan e uno dei suoi capolavori, Blowin' In The Wind. La leggenda (perché di leggenda si tratta), vuole che la canzone sia stata scritta da uno studente di high school, e Dylan si sarebbe limitato a co... [Prosegue]

Yesterday: una canzone del 1500?

scritto da fabio caironi il 5 giugno 2005 Commenti 3 Musica
Due brani si contendono il titolo di miglior canzone di sempre. Sono creazioni di due amici di Liverpool, hanno fatto la fortuna di un gruppo e di un suo ex componente: sono “Yesterday” di Paul McCartney e “Imagine” di John Lennon. Tutti conoscono queste canzoni, tutti le amano. Cosa succederebbe se risultasse che questi due capolavori pop non sono farina del sacco dei du... [Prosegue]

Maria Callas e la tenia

scritto da paola puggioni il 16 maggio 2005 Commenti 1 Musica
La storia della “Divina” è tutta un romanzo, come una delle eroine tragiche da lei interpretata, lei che è morta per amore, (o almeno così si dice) per il grande armatore greco Aristotele Onassis, dopo il matrimonio de miliardario greco con l’ex First Lady Jacqueline Kennedy.La “Divina” così difatti era chiamata Maria Callas, l’ulti... [Prosegue]

La morte di Brian Jones: sacrificio a Satana?

scritto da fabio caironi il 1 aprile 2005 Commenti 0 Musica
Brian Jones è il membro fondatore di due gruppi: i Rolling Stones, e i J-27, ovvero quel gruppo di superstar del rock che hanno abbandonato l’esistenza terrena alla giovane età di 27 anni. In ottima compagnia Brian: Janis Joplin, Jim Morrison, Jimi Hendrix, e altri. Morti, o meglio, volati nella leggenda per cause diverse l’uno dell’altro, ma ognuna velata da un l... [Prosegue]

Faul (il falso Paul)

scritto da fabio caironi il 19 agosto 2004 Commenti 0 Musica
Il sereno stava ritornando nella vita dei Beatles. La tempesta che si era scatenata sui Fab Four dopo la dichiarazione di John, "i Beatles sono più famosi di Gesù Cristo", si era placata. Paul era in un periodo di straordinaria creatività, e prendeva spunto proprio dalle numerose vicissitudini di quei giorni. La sera dell'11 settembre 1966 Paul e Brian Epstein stavano facend... [Prosegue]
Tags: , ,
Seguici via RSS


RecentComments

Ultimi Commenti
Comment RSS
Login
Accedi
 
 
Log in