Il Vampiro: La parola alla Scienza

scritto da alessandro il 9 settembre 2003 Commenti 0 Creature Leggendarie
Per comprendere perché una figura come quella del Vampiro sia così antica e come mai sia affine a così tante culture diverse, è necessario mettere in evidenza l'ignoranza della cultura popolare riguardo in particolare le malattie, avvolte nel mistero, ed i processi di decomposizione, quasi totalmente sconosciuti. Ad esempio la "crescita" di unghie, capelli e denti &eg... [Prosegue]

Vlad Tepes: il Dracula storico

scritto da alessandro il 9 settembre 2003 Commenti 0 Creature Leggendarie
Nel corso della sua vita, Vlad uccise personalmente, o mandò a morte, almeno 100 mila persone, esclusi i caduti in battaglia, e lo fece quasi sempre ordinando la loro impalatura (Tepes significa appunto "impalatore"). Questo era Vald Tepes (1430-1476), detto Dracula (piccolo drago), principe di Valacchia. Egli non è ricordato solo come un pazzo sanguinario, ma come un vero e ... [Prosegue]

I Vampiri

scritto da alessandro il 9 settembre 2003 Commenti 0 Creature Leggendarie
Il vampiro, ovvero il concetto del non-morto che ritorna in vita a nutrirsi di sangue, della linfa vitale, dell'essenza stessa della vita, oltre che perdersi nella notte dei tempi, si ripropone nella cultura di moltissime popolazioni. Il fulcro di tale folcloristica icona risiede tutto nell'insito e ancestrale timore, o meglio orrore, che è proprio dell'uomo: la paura che i defunti po... [Prosegue]

Nosferatu

scritto da alessandro il 5 settembre 2003 Commenti 0 Cinema e Televisione
Il film diretto da Murnau nel 1992, "Nosferatu, eine simphonie des gruens", non è importante solamente perché è stato uno dei primi film "horror" della storia, esso è anche il primo film che introduce la figura del vampiro, e, cosa che più ci interessa in questo contesto, il primo film a far nascere una leggenda cine... [Prosegue]
Seguici via RSS


RecentComments

Ultimi Commenti
Comment RSS
Login
Accedi
 
 
Log in