La Grande Opera

scritto da alessandro il 6 settembre 2003 Commenti 0 Approfondimenti , Oggetti Leggendari
Cerchiamo di descrivere il processo più o meno comune usato dagli alchimisti per produrre la “grande opera”, ovvero il processo per ottenere la Pietra Filosofale. Di solito essi iniziavano mescolando minerale di ferro con piombo o mercurio e un acido che poi riscaldavano accuratamente in un crogiolo. Molti trovarono la mor... [Prosegue]

Il segreto è nel Mercurio?

scritto da alessandro il 6 settembre 2003 Commenti 0 Approfondimenti , Oggetti Leggendari
In tutta la storia dell’alchimia, una questione emergeva sopra tutte le altre: l’interessamento degli alchimisti per quell’elemento pesante chiamato mercurio. Oltre a somigliare all’argento fuso, gli alchimisti seri sostenevano che esso possedesse poteri strani e misteriosi. Jean Baptiste van Helmont (1577-1644), un c... [Prosegue]

La Pietra Filosofale

scritto da alessandro il 6 settembre 2003 Commenti 0 Oggetti Leggendari
Gli alchimisti si diffusero in Europa nel Medioevo, ma la scienza mistica che essi praticano – l’alchimia – era assai più antica, risale ad almeno 2000 anni fa, all’epoca dell’antica Grecia. Infatti la parola “alchimia” deriva dal greco chumeia, che significa “arte di strasformare i metalli”.I primi alchimisti svolsero molti dei loro e... [Prosegue]
Seguici via RSS


RecentComments

Ultimi Commenti
Comment RSS
Login
Accedi
 
 
Log in