
È una credenza molto diffusa tra i giovani che bere un bicchiere di Coca-cola, nel quale sia stata sciolta un'aspirina, abbia effetti molto simili all'assumere droghe pesanti, se non addirittura proprietà afrodisiache.
La voce era già diffusa negli Usa ai tempi della presidenza Roosvelt (addirittura una citazione a riguardo la si ritrova anche nel film Grease nel corso di un dialogo fra due ragazze). Molte lettere venivano infatti inviate alla Divisione Controllo Alimentare della Food and Drug Administration, chiedendo informazioni sugli effetti dell'assunzione dell'aspirina con la Coca-Cola: si diceva producesse uno stato di sovreccitazione o che agisse come vero e proprio afrodisiaco.
Non esistono varianti. Il binomio è inequivocabilmente Coca e Aspirina, sempre. Questa storia, solitamente gira tra gli adolescenti, in genere quando si è troppo piccoli da azzardarsi a provare degli stupefacenti o comunque bere alcolici, ma si è già grandi per voler provare qualcosa di proibito e pericoloso per sentirsi già adulti.